Yamaha XSR 125: tanta potenza e design

Con la XSR 125, Yamaha completa la gamma di modelli Sports Heritage nella fascia bassa. La moto è anche un'alternativa interessante sotto molti punti di vista per i principianti dai 16 anni in su e per i possessori di una patente di guida.
La nuovissima Yamaha XSR 125 sarà disponibile in Svizzera da luglio 2021 a partire da 4990 franchi. L'abbiamo guidata di recente per la prima volta ad Amsterdam e dintorni e possiamo trarre una conclusione assolutamente positiva.
Prestazioni
Le moto da 125 cc possono avere una potenza massima di 11 kW o 15 CV e ora arriva la buona notizia: Il motore monocilindrico raffreddato a liquido conforme alla normativa Euro 5 della XSR 125 sfrutta appieno questo limite. Non solo, la "Variable Valve Actuation", ovvero il controllo variabile delle valvole, fa sì che il motore a quattro valvole ottenga il meglio sia ai bassi che agli alti regimi. Ciò significa, ad esempio, che non è necessario scalare più volte le marce per accelerare a velocità extraurbane dopo una tranquilla guida in città con le marce più alte. Inoltre, rimane vivace e briosa anche agli alti regimi. Anche le manovre di sorpasso o le partenze a velocità sostenuta al semaforo non sono un problema, soprattutto perché la moto pesa solo 140 chili con il serbatoio pieno.
Maneggevolezza
Il peso ridotto garantisce una particolare maneggevolezza, soprattutto nelle manovre lente o nelle manovre di ingresso e uscita dai parcheggi. Con i suoi 815 mm, l'altezza della sella non è da record, ma la larghezza ridotta non dovrebbe rappresentare una grande sfida per la maggior parte delle persone. La XSR 125 è inoltre assolutamente facile da guidare su tutti i tipi di strada. Durante il nostro primo test nella metropoli olandese e nei suoi dintorni, abbiamo percorso tutto, dalle migliori autostrade asfaltate alle strade secondarie piene di buche e ai tratti di ciottoli. Gli elementi delle sospensioni della XSR offrono un ottimo mix di comfort e sportività e mantengono sempre la moto in carreggiata in modo da ispirare fiducia.
Freni
I freni a disco anteriori e posteriori tengono sotto controllo l'ultima Sport Heritage di Yamaha. Fanno il loro lavoro alla perfezione: sono facili da modulare e agiscono con decisione quando necessario, senza un eccessivo mordente iniziale, anche con due dita sull'anteriore. Le leve, che come le parti del telaio sono rifinite in un bel colore nero, non sono regolabili. Ma questo non sorprende in questa categoria. Anche il loro design è abbastanza "universale".
Look classico
Se le prestazioni complessive sono le stesse della MT-125 e della R 125, il look è ovviamente diverso. È un altro punto di forza della XSR 125 ed è caratterizzato in particolare dalle linee classiche e piatte con una doppia sella quasi piatta, dal faro tondo (con tecnologia a LED come il faro posteriore) nonché dalle tipiche applicazioni in alluminio traforato XSR e dalle grafiche dall'aspetto classico sui lati del serbatoio.
Accessori
Fin dal lancio della XSR 125, Yamaha offre diversi accessori, tra cui due pacchetti armoniosi (Street e Racer). Ciò significa che anche le richieste di personalizzazione possono essere facilmente realizzate.