Casa / Notizie sulla moto  / Yamaha Ténéré 700 Raid Prototype: per i fuoristradisti incalliti

Yamaha Ténéré 700 Raid Prototype: per i fuoristradisti incalliti

Dal suo lancio nel 2019, la Ténéré 700 è diventata un modello di successo per Yamaha in molti mercati europei. L'agile e versatile moto d'avventura piace ai motociclisti di tutti i giorni, ma anche agli avventurieri e ai giramondo. Ora Yamaha ha presentato il prototipo Ténéré 700 Raid per una clientela sportiva all'EICMA di Milano.

Il prototipo Yamaha Ténéré 700 Raid è stato sviluppato dal reparto Ricerca e Sviluppo di Yamaha in Europa ed è stato equipaggiato con molte parti performanti GYTR (Genuine Yamaha Technology Racing). Il motivo è ovvio: Yamaha non vuole più lasciare la parte sportiva e redditizia della torta degli accessori tecnici all'industria indipendente degli accessori e vuole offrire le proprie soluzioni, eventualmente anche un modello speciale pronto all'uso.

 

 

Frizione Rekluse, rapporto più corto

Il prototipo Ténéré 700 Raid presentato a Milano è stato sviluppato da Yamaha in Europa con l'aiuto degli esperti piloti di fuoristrada Alessandro Botturi e Pol Tarrés e testato a fondo dai due specialisti del fuoristrada nel deserto del Marocco.

 

Gli aggiornamenti tecnici rispetto al prototipo Raid includono il motore in linea da 689 cc, che produce ancora 73 CV: uno scarico Akrapovic full titanium, una nuova centralina di controllo motore, un nuovo airbox con filtro dell'aria sportivo, una corona posteriore da 48 denti anziché 46, un radiatore dell'acqua più grande e più efficiente con due ventole aggiuntive e un radiatore dell'olio più grande. Una frizione automatica ad alte prestazioni di Rekluse, con una nuova manopola, impedisce al motore di spegnersi e aiuta nelle partenze nei tratti più difficili.

 

 

 

Maggiore escursione delle sospensioni, freni sportivi

Anche le sospensioni sono state notevolmente potenziate. La forcella KYB-USD con steli da 48 mm ha ora un'escursione di 270 millimetri ed è montata su ponti fresati a CNC. Al posteriore, il nuovo ammortizzatore con nuove campane offre un'escursione di 260 millimetri. Il disco freno singolo da 300 mm all'anteriore è stato dotato di pastiglie da corsa e di un nuovo cilindro freno con leva. Al posteriore c'era un disco da 267 mm con la pinza freno originale. Entrambi i freni sono ora dotati di tubi in treccia d'acciaio.

 

 

Esiste forse un modello speciale?

Yamaha non ha ancora deciso se, quando e a quale prezzo questo accessorio sarà offerto per la versione standard della Ténéré 700. Anche la domanda se il Ténéré 700 Raid Prototype sarà ufficialmente disponibile come modello speciale nel programma Yamaha è rimasta per il momento senza risposta a Milano.

 

Ténéré 700 Raid Prototipo: video promozionale ufficiale

 

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT