Visita virtuale alla Honda Collection Hall

Una visita al museo può essere anche un'esperienza virtuale. La Honda Collection Hall del circuito Twin Ring di Motegi, in Giappone, vi invita a fare un tour virtuale a 360º attraverso la storia di Honda, ovviamente 24 ore su 24.
La Honda Collection Hall (HCH), l'esclusiva e più grande collezione Honda, comprende più di 300 esposizioni, da auto e moto a prodotti per l'alimentazione, incluse le corse.
Passione e sogni
Honda ha aperto il museo nel 1998 per celebrare il 50° anniversario dell'azienda. Ma non è tutto: la Collection Hall è l'espressione della passione, del fascino e dei sogni che si celano dietro le auto, le moto, i prodotti energetici, i veicoli di produzione, le auto e le moto da corsa. Questo "potere dei sogni" può ora essere vissuto anche virtualmente. L'accesso è diretto tramite: www.honda.com/collection-hall-gallery
Da vicino e in modo multimediale
Il tour virtuale accompagna i visitatori attraverso i 70 anni di storia di Honda, mostrando i pezzi più esclusivi e importanti da ogni angolazione e da vicino, con la possibilità di godersi uno o due video direttamente, in modo intuitivo e comodo, direttamente da casa propria...

Il tour virtuale a 360º della Honda Collection Hall, con oltre 300 modelli e prodotti esposti, è aperto "24 ore su 24". Foto: Honda
S500 del 1963
Dalla storia al piano terra, la scala conduce direttamente al primo piano, con le auto, le moto e i prodotti elettrici che hanno portato il nome Honda in tutto il mondo per sette decenni. Le esclusive esposizioni comprendono la S500 del 1963, la prima auto sportiva compatta di Honda, nonché la Prelude, la NSX e la Civc, che erano e sono tuttora tra i modelli leggendari del marchio!
CB750 e NR
Interessanti dal punto di vista europeo sono anche le microvetture e i piccoli veicoli di successo - i veicoli giapponesi "Kei" - che hanno caratterizzato la scena stradale giapponese per decenni e che rappresentano l'evoluzione del mercato automobilistico giapponese nella Honda Collection Hall. Tra questi c'è anche la N360, che Honda ha prodotto a partire dal 1967 come primo microveicolo di serie. Tra le icone, naturalmente, anche la CB750, la prima moto di serie al mondo con motore a quattro tempi, e la leggendaria NR con motore a pistoni ovali.

Il Museo Honda presso il circuito Twin Ring Motegi in Giappone espone la più grande ed esclusiva collezione di auto, moto e prodotti elettrici Honda. Foto: Honda
TT a sei cilindri RC166
Il terzo piano della Collection Hall è dedicato alle corse, dalle monoposto e GT alle moto che hanno fatto la storia e alcune delle quali sono ancora oggi sulle piste di tutto il mondo. I visitatori possono ammirare rarità come la McLaren-Honda di Ayrton Senna o la RC166 a 6 cilindri con cui Mike Hailwood primeggiò al TT dell'Isola di Man, solo per citare alcuni esempi.
Innovazione e passione
La Honda Collection Hall vi riporta alle radici di Honda, mostrandovi le innovazioni, le tecnologie, l'ampia gamma di prodotti e la passione con cui l'azienda rende possibile la mobilità della società.
Soichiro Honda
Il sogno risale agli anni '40, quando Soichiro Honda installò il generatore per alimentare un apparecchio radio nella bicicletta della moglie, per facilitare la spesa quotidiana. Nel 1946, sviluppò ulteriormente questa idea vendendo i kit noti come motori per biciclette Honda con serbatoi di benzina, acceleratori, cavi di alimentazione e altre parti. Nel 1948 fondò la Honda Motor Company. Questo segnò l'inizio di un viaggio che ancora oggi è chiamato "Il potere dei sogni".