Consigli per l'estate in moto

L'estate è arrivata e per molti motociclisti un viaggio di vacanza più lungo è dietro l'angolo. Ma che dire delle normative specifiche per le due ruote a motore nei Paesi europei?
Il Ministero federale tedesco dei Trasporti, dell'Edilizia e degli Affari Urbani ha pubblicato quali sono i regolamenti applicabili in Europa e cosa è necessario portare con sé. Istituto per la sicurezza delle due ruote (IfZ) di Essen è presente gratuitamente sul sito web e sull'app "Moto".
- Durante un tour in moto. Foto: ampnet/Yamaha.
- IfZ Summer Special - Schermata del sito web.
Attrezzature obbligatorie
In Belgio, ad esempio, i motociclisti devono indossare un abbigliamento da moto completo. In Francia è sufficiente - almeno secondo il legislatore - che oltre al casco vengano utilizzati guanti certificati. Tuttavia, va da sé che la guida di una moto richiede sempre un equipaggiamento adeguato dalla testa ai piedi, indipendentemente dal fatto che sia regolamentato o meno dalla legge.
Sistema di allarme per il trasporto
In caso di guasto o incidente, è necessario indossare un gilet ad alta visibilità nei seguenti Paesi, ad esempio: Lussemburgo, Francia e Spagna. Alcuni Paesi richiedono anche di portare con sé un triangolo di segnalazione o delle bende. Nell'elenco dei Paesi IfZ sono inclusi anche limiti di velocità specifici, informazioni sulle zone a basse emissioni o su dove è consentito passare negli ingorghi. Link al sito IfZ Fonte: ampnet/jri