Crollo delle vendite

Il primo semestre del 2018 è già finito e siamo nel pieno della stagione motociclistica. Ma a metà anno è sempre tempo di dare un'occhiata alle statistiche e ai dati di vendita, e non sembrano esattamente rosei.
Nonostante il bel tempo secco di inizio estate, il mercato delle moto e degli scooter nuovi in Svizzera è stato piuttosto fiacco e al di sotto delle aspettative del settore. Il mercato complessivo è sceso da 29.003 unità (1° semestre 2017) a 26.562 unità (1° semestre 2018) (-8,42 %). Il numero di unità di moto è sceso da 18.519 a 16.778 (-9,40 %), mentre il numero di unità di scooter è passato da 10.484 a 9784 (-6,68 %).
Secondo l'Agenzia svizzera per le moto e gli scooter (SFMR), le ragioni del calo sono molteplici: da un lato, i postumi dell'introduzione dell'Euro 4 un anno fa sono ancora chiaramente percepibili, mentre dall'altro l'inizio della primavera, molto importante per le vendite, non è stato caratterizzato da un tempo particolarmente favorevole. Inoltre, le circa 700 BMW F 750 GS che l'importatore BMW di Dielsdorf ha consegnato all'esercito l'anno scorso, che hanno fatto lievitare di conseguenza le statistiche del 2017, sono state in parte responsabili del notevole calo della prima metà del 2018.