Casa / Lo sport  / Il motocross svizzero festeggia i primi campioni

Il motocross svizzero festeggia i primi campioni

Motocross Mannens

La finale delle categorie principali del Campionato svizzero di motocross si è svolta presso il cross di Mannens (FR). Sono stati celebrati i primi campioni della stagione.

La suspense per i titoli MX2 e Open si è protratta fino all'ultimo round, ma alla fine il leader perenne Killian Auberson (MX2) e Jason Clermont (Open), che si sono rafforzati solo a metà stagione, sono riusciti entrambi a difendere con successo i loro titoli dello scorso anno.

Per dare ai giocatori una parte di fine stagione,
gli organizzatori hanno anticipato le gare dell'Inter al sabato. Questo ha permesso agli organizzatori di avere il primo Crosstag (leggermente) piovoso della stagione, ma il pubblico, apparentemente non sufficientemente informato, è rimasto lontano. Che peccato! La pioggia celeste non è stata sufficiente a impedire le gare di polvere. Ma lo spettacolo sul tracciato sabbioso e ben delineato è entusiasmante.

MX2: Auberson/Bruggi per l'ultima volta
Inseparabili al vertice della MX2 dall'inizio del 2017, Killian Auberson (KTM) e Luca Bruggmann (Yamaha) saranno testa a testa per l'ultima volta in questa stagione ... o addirittura nelle loro carriere? Ma di questo si parlerà più avanti. Il francese ha bisogno di soli quattro punti per difendere il suo titolo, anche se il pilota del Liechtenstein dovesse vincere due volte. In allenamento fa segnare il miglior tempo, ma Xylian Ramella (KTM) ruba la scena alla partenza. Bruggmann, Bryan Boulard (B, Honda) e Auberson seguono a ruota. Dopo otto giri, Bruggmann passa al comando, ma appena tre giri dopo è Auberson a strappargli la leadership. Il destino sembra segnato. Ma al 13° giro, la KTM di Auberson si ferma: rottura della catena! Il favorito al titolo si ritira e la vittoria va a Bruggmann davanti a Ramella e Boulard. In gara 2, Bruggmann prende tutto il comando e si aggiudica la vittoria. Auberson arriva tranquillamente secondo, davanti a Boulard, Franco Betschart (Yamaha) e Contessi, laureandosi campione svizzero per la quinta volta. Betschart si piazza al terzo posto nella SM finale, dietro a Bruggmann. Auberson, come al solito con un'espressione impassibile e chiara: "Ora non mi vedrete più in Svizzera, a parte al Supercross di Ginevra, sto andando negli Stati Uniti e sto pianificando una carriera in SX e MX". Bruggi, più concreto: "Tornerò la prossima stagione, ma nella Open".

4 - Podio finale SM MX2 (da sinistra): Luca Bruggmann (2°), Killian Auberson (campione) e Franco Betschart (3°).

 

MX OPEN: il pilota ospite Auberson ci stupisce
La posizione di partenza nella categoria dei grandi è ancora più entusiasmante: il leader Jason Clermont (Kawasaki) ha "solo" 13 punti di vantaggio su Andy Baumgartner (KTM), 21 su Cyrill Scheiwiller (Yamaha) e 28 su Nicolas Bender (Husqvarna), tutti e tre hanno già conquistato vittorie. Anche i piloti della MX2 Auberson e Bruggmann gareggiano con una licenza giornaliera (senza punti). Baumgartner è il più veloce al via, con Yves Furlato (Husqvarna), William Kehrli (Yamaha) e Alain Schafer (Honda) alle calcagna. L'ex campione Baumgartner mantiene la testa della corsa per nove giri, finché Auberson, che è passato a una KTM 450cc subito dopo la gara MX2, non mostra a tutti cosa sia il motocross a livello internazionale e si aggiudica una clamorosa vittoria, mentre il campione Clermont fatica ad avanzare dalla settima posizione. Al contrario di Bender, che ha guidato irresistibilmente dall'ottava posizione, ha superato Baumgartner al penultimo giro per conquistare il secondo posto e quindi la vittoria ufficiale. All'ultimo giro, anche Scheiwiller supera Baumgartner, lasciandolo a soli cinque punti da Clermont, che chiude al 7° posto dietro a Schafer e Kim Schaffter (Kawasaki). In Gara 2, Clermont si è portato in testa fin dalla partenza e non l'ha più mollata fino al traguardo, nonostante Schafer l'abbia tormentato fino alla fine. Baumgartner si è schierato in terza posizione davanti a Scheiwiller, Bender e Furlato, ma Scheiwiller ha rapidamente conquistato il terzo posto e ha inseguito il duo di testa - senza successo - fino alla bandiera a scacchi, che ha passato davanti a Bender, Baumgartner e Auberson - che era alla sua quarta gara consecutiva. Bruggi, che aveva saltato gara 1 per mantenere vive le sue chance, giunge al traguardo in decima posizione. Clermont (313 punti) è nuovamente incoronato campione, seguito da Baumgartner (296), Scheiwiller (294) e Bender (245).

5 - Podio finale SM Open (da sinistra): Andy Baumgartner (2°), Jason Clermont (campione) e Cyrill Scheiwiller (3°).

 

Kevin Brumann campione anticipato a Mannens
Dopo una serie consistente di vittorie nella categoria Junior 125 2 tempi, il giovane Kevin Brumann di Ehrendingen può festeggiare in anticipo il titolo di campione. Il pilota Yamaha del team Patrick Walther MX Racing ha vinto 17 gare in questa stagione. È arrivato "solo" terzo nella seconda manche della prima gara di campionato a Payerne. Ha vinto il titolo di campione svizzero con 123 punti di vantaggio su Josel Elsener e Billy Roux, che attualmente si trova al terzo posto con 309 punti. Mancano ancora due gare, Mümliswil e Cournillens. Riuscirà a salire sul gradino più alto del podio anche lì? Noi pensiamo di sì.

Kevin Brumann diventa il primo campione svizzero nella categoria Junior 125 a 2 tempi dopo 17 vittorie.

Entusiasmo nelle altre categorie
Nelle restanti categorie, dove ci sono ancora gare da disputare, la situazione rimane entusiasmante ai vertici del campionato.

Lites 250 (due gare al termine)
1 RAYMONDAZ Brian Montalchez YAMAHA 334 punti
2 STUTZ Fabian Willisau KTM 319 punti
3 BILLEREY Arnaud Torpes / F YAMAHA 306 punti

National Open (una gara in sospeso)
1 FAVRE Bryan Courtepin HONDA 229 punti
2 SIMOND Baptiste Lovatens HONDA 203 punti
3 38 MONNEY Fabien Wuennewil SHERCO 182 punti

Senior (una gara da disputare)
1 BRODARD Olivier Posieux HONDA 194 punti
2 CHAUTEMS Christophe Chêne-Pâquier SUZUKI 182 punti
3 MOSER Hans-Ueli Kaisten YAMAHA 146 punti

Mini 85 (due gare da disputare)
1 ELSENER Cyril Rafz YAMAHA 367 punti
2 STEFFEN Arthur Onnens HUSQVARNA 304 punti
3 REICHL Lyonel Frümsen HUSQVARNA 301 punti

Scott Kids Cup 65 (una gara da disputare)
1 ZUMSTEIN Noe Künten HUSQVARNA 131 punti
2 ZANOLIN Dario Delémont KTM 112 punti
3 ESPADA Santiago Schaffhausen KTM 109 punti

Coppa Yamah (una gara da disputare)
1 AEBERSOLD Remo Bleiken YAMAHA 367 punti
2 SAUVAIN David Corcelles BE YAMAHA 348 punti
3 MAURER Moritz Fahrni b. Thun YAMAHA 284 punti

Coppa Donne (due gare in attesa)
1 KELLER Sandra Schlatt KAWASAKI 304 punti
2 GERMOND Virginie Bernex KTM 294 punti
3 ZÜND Michelle Kriessern KTM 244 punti

Impressioni

Ulteriori risultati sono disponibili qui.

Testo: Jean Mesnil - resoconto completo su Moto Sport Svizzera 17/2018
Modifica: Désirée Troxler
Foto: Jean Mesnil/Jason Clermont Facebook/Killian Auberson Facebook/Patrick Walther

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT