Il "Panda" Desalle vince a Orlyonok

La vittoria di giornata all'MXGP di Russia va alla "Panda" verde Clement Desalle.

Il sorridente pilota Kawasaki "MX Panda" - Clement Desalle. Fonte foto podio: MXGP di Russia
Kawasaki domina la MXGP
Il terreno russo dell'MXGP di Orlyonok si è rivelato particolarmente adatto alla Kawasaki di Clement Desalle. È stato in grado di tenere testa agli altri leader Jeffrey Herlings e Antonio Cairoli del Red Bull KTM Factory Racing Team. Tony Cairoli ha avuto i suoi problemi con la pista. Più volte ha sbandato ed è stato costretto a posare brevemente la moto. Il suo scetticismo è stato particolarmente evidente nella seconda gara. Il secondo posto nella prima gara gli è comunque valso il terzo gradino del podio. Sebbene Jeffrey Herlings abbia vinto la seconda gara, alla fine non è riuscito a tenere testa al forte Desalle nella classifica giornaliera.

Clement Desalle alias "MX Panda". Fonte dell'immagine: mxportal.net.
Jeremy Seewer degno di nota
Jeremy Seewer ha offerto una prestazione notevole, soprattutto nella gara di qualificazione. È stato costantemente tra i primi cinque ed è stato in testa in termini di tempo. Ancora una volta ha mantenuto il sangue freddo nelle gare, soprattutto dopo le partenze a volte frenetiche. Nella seconda gara ha dovuto fare una breve deviazione nello sterrato, che gli è costata due posizioni, recuperate pochi giri dopo. Jeremy Seewer (Wilvo Yamaha Official MXGP Team) ha concluso la gara in ottava posizione.

Spazio al cancelletto di partenza dell'MXGP di Orlyonok. Fonte: mxgp.com
Risultati MXGP
Pauls Jonass è ancora un fuoriclasse in MX2
Nella categoria 250cc, i punti della vittoria sono andati ancora una volta a KTM (Red Bull KTM Factory Racing Team). Jorge Prado (KTM) si è piazzato al secondo posto, mentre il britannico Ben Watson su Yamaha ha offerto una prestazione sorprendente, conquistando il suo primo podio a Orlyonok.
Immagini e ulteriori risultati sono disponibili sul sito: http://www.mxgp.com/home