Casa / Notizie sulla moto  / Rumore delle moto - divieti di circolazione in Tirolo

Rumore delle moto - divieti di circolazione in Tirolo

Motorradlärm Fahrverbote Tirol

Mentre in Germania si discute ancora di possibili divieti di circolazione per limitare il "rumore delle moto", in Tirolo l'Austria si mette al lavoro: dal 10 giugno alcune strade saranno chiuse alle moto "troppo rumorose". Da notare che si tratta anche di moto correttamente omologate e autorizzate...

"A causa del notevole inquinamento acustico per la popolazione residente nel distretto di Reutte, i divieti di circolazione per le moto particolarmente rumorose - rumore stazionario (livello di campo vicino) > 95 dB (A) - saranno emessi dal 10 giugno al 31 ottobre 2020", scrive lo Stato del Tirolo sul suo Sito web. Ciò significa che le chiusure delle piste non riguardano solo le moto truccate con sistemi di scarico eccessivamente rumorosi, ma anche le macchine completamente omologate e autorizzate.

 

I divieti di circolazione si applicano inizialmente a sei tratti di strada in Tirolo ed entrano in vigore il 10 giugno 2020. Chi li ignora può essere multato di 220 euro. Le strade interessate sono le seguenti (vedi mappa sotto):

 

La L199 "Tannheimerstrasse" tra Weissenbach am Lech e Schattwald, rispettivamente il confine tedesco-austriaco, compreso il Gaichtpass.

 

La L198 "Lechtalstrasse" tra Steeg e Weissanbach am Lech.

 

La L21 "Berwang-Namloser Strasse" tra Bichlbach e Stanzach.

 

Così come il percorso sul passo dell'Hahntennjoch tra Imst ed Elmen, suddiviso in tre sezioni (L266 "Bschlaber Strasse", L72 "Hahntennjochstrasse", L246 "Hahntennjochstrasse").

 

 

Motorradlärm Streckensperrungen im Tirol

Ecco le tratte interessate dal 10 giugno. Fonte: tirol.gv.at

Solo per le moto

Il motivo addotto dai responsabili della chiusura delle strade per le moto "troppo rumorose" - secondo il Land Tirolo - è il costante aumento del livello di rumore. "Da anni la popolazione del distretto di Reutte subisce gravi disagi a causa del costante aumento del rumore del traffico di motociclette", si legge nella relativa dichiarazione del Land (federale) del Tirolo. Tuttavia, non viene spiegato perché solo il rumore delle moto sia problematico e quello delle auto e dei camion sia accettabile. La chiusura delle strade si applica quindi solo alle moto.

Rumore stazionario superiore a 95 dB (A)

Rispetto alle chiusure temporanee delle strade nei fine settimana, come le conosciamo in Germania, le chiusure delle strade in Tirolo non si applicano a tutte le moto. Sono interessate solo le moto il cui rumore da fermo supera i 95 dB. Se voi, come svizzeri, vi state chiedendo: "Rumore da fermo?", non siete certo gli unici. Infatti, mentre questo valore è indicato nei documenti di circolazione dell'UE, lo cercherete invano nella patente di guida svizzera.

 

Quando abbiamo chiesto al Land Tirolo come devono essere controllati i motociclisti svizzeri, abbiamo ricevuto la risposta che per i conducenti provenienti dalla Svizzera e dal Liechtenstein è determinante il numero dB sulla targa (adesivo sulla moto).

Commento

Personalmente, posso capire che le persone si sentano disturbate dal rumore eccessivo, anche quello delle moto. Quello che non capisco, però, è che anche in questo caso si agisca esclusivamente contro le moto. Che dire di camion, trattori o auto sportive con i loro sistemi di scarico ad alette? Il loro rumore è in qualche modo meno fastidioso di quello delle moto? Inoltre, non capisco come possa essere legale una chiusura della pista per le moto correttamente omologate e autorizzate - la questione del grandfathering...

 

Per "noi" turisti la faccenda potrebbe essere meno tragica: possiamo "semplicemente" evitare le regioni in questione. Ma che dire del motociclista tirolese che, a seconda del luogo in cui vive, dal 10 giugno non potrà nemmeno uscire con la sua moto dal garage? Speriamo solo che questo non sia l'inizio di un'ondata più grande e che non ci si ritrovi improvvisamente davanti a cartelli di divieto ovunque con le nostre moto legalmente autorizzate...

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT