Casa / Notizie sulla moto  / Messe Bern: fissata la data, novità sul concetto di fiera

Messe Bern: fissata la data, novità sul concetto di fiera

BernExpo

È ormai ufficiale: la nuova fiera svizzera leader nel settore delle moto si terrà a Berna dal 3 al 6 marzo 2022. Sappiamo anche a cosa si riferisce il termine "festival" nel nome ormai definitivo di "Motofestival".

Da metà aprile è noto che l'annuale fiera nazionale delle moto non si terrà più a Zurigo ma a Berna a partire dal 2022 (Abbiamo riportato). I rappresentanti del BernExpo Groupe e Jörg Bucher, presidente dell'associazione degli importatori, hanno rivelato insieme altri dati chiave del "Motofestival" ieri (27 maggio) nei padiglioni della fiera di Berna.

 

L'evento di apertura era rivolto principalmente ai principali espositori, in particolare agli importatori di moto, che erano presenti al completo. moto.ch e le sue riviste gemelle Moto Sport Schweiz, Moto Sport Suisse e TÖFF-Magazin erano gli unici media giornalistici presenti.

 

BernExpo

 

Dopo un giro dei padiglioni, i potenziali espositori hanno avuto la possibilità di segnare la loro presenza sulle planimetrie dei padiglioni senza alcun impegno. Un'offerta che è stata attivamente utilizzata. Kawasaki Svizzera, il Gruppo Ofrag (Aprilia, Moto Guzzi, Piaggio, Vespa) e Triumph Suisse, tra gli altri, hanno già confermato la loro partecipazione in loco.

 

La festa inizia a marzo

Prima informazione importante per tutti i (futuri) motociclisti del Paese: il Motofestival si terrà dal 3 al 6 marzo 2022 nei padiglioni del BernExpo, a due passi dallo stadio Wankdorf, nel nord della città federale. Gli orari di apertura sono i seguenti:

 

- Giovedì 3 marzo: dalle 10 alle 21
- Venerdì 4 marzo: dalle 10 alle 21
- Sabato 5 marzo: dalle 9 alle 19
- Domenica 6 marzo: dalle 9 alle 17

 

Motofestival: il nome dovrebbe essere il programma

La "classica fiera dei nuovi prodotti" sarà affiancata da diverse aree tematiche che intendono conferirle un carattere di festival. Tuttavia, alcune aree sono ancora in fase di "brainstorming".

 

Musica e concerti

I concerti dal vivo di artisti nazionali e internazionali si svolgeranno nel vecchio padiglione fieristico 4. Si dice che i contatti con le agenzie di prenotazione siano già in corso. E il nome "Status Quo" è già stato menzionato...

 

Test drive

Gli organizzatori vogliono dare ai principianti e ai motociclisti esperti l'opportunità di provare i nuovi modelli su un percorso in loco. Sono previsti anche 125cc e ciclomotori elettronici.

 

Azione

Le scintille voleranno regolarmente in una sala dedicata. Sono previsti spettacoli di stunt e freestyle, prove, gare di simulazione e pit stop.

 

Conferenze, forum, tavole rotonde

Quest'area comprenderà presentazioni e spettacoli multimediali di professionisti del settore, forum di club, discussioni politiche, interventi di celebrità, ecc.

 

Festival del cibo

Stand gastronomici selezionati offriranno una vasta gamma di specialità culinarie, dai bratwurst alla pizza, ai kebab, agli hamburger, alle bistecche per motociclisti e agli Älplermagronen. Si sta pensando anche a una collaborazione con lo "Street Food Festival", a vari lounge e a un whisky bar con cigar lounge.

 

Spettacoli speciali

Si parlerà anche di tre mostre speciali: una timeline delle migliori moto degli ultimi anni, un'area di personalizzazione in cui gli artisti svizzeri delle trasformazioni mostreranno i loro lavori e "Vintage Racing" (probabilmente duelli in volata).

 

 

Il Motofestival non è ancora stato definito

Se e in quale forma il Motofestival avrà effettivamente luogo nel marzo 2022 dipende ora principalmente dalle prenotazioni degli espositori. Solo se la maggior parte degli importatori svizzeri di moto sarà d'accordo, sarà possibile organizzare un evento che sia attraente per i visitatori e redditizio per l'organizzatore.

 

Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dall'entusiasmo e dal notevole slancio del team organizzativo di BernExpo. Sembra proprio che qui circoli sangue motociclistico. Ora speriamo che la scintilla si propaghi al maggior numero possibile di espositori, perché una cosa ci è chiara: la Svizzera ha bisogno di un festival nazionale di apertura della stagione per i motociclisti.

 

Info: www.bernexpo.ch

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT