Casa / Generale  / Lüthi: "Anche gli svizzeri possono arrivare al Campionato del Mondo!".

Lüthi: "Anche gli svizzeri possono arrivare al Campionato del Mondo!".

Tom Lüthi non pensa molto alla lamentela spesso sentita sul fatto che sia quasi impossibile per i giovani piloti svizzeri entrare nel circus della MotoGP. Secondo lui, la nazionalità è irrilevante!

Tom Lüthi ha imparato dalla Pocketbike-SM sul Coppa ADAC Junior e il IDM ha fatto il salto nel circo dei GP. Attraverso il Campionato del Mondo 125cc, che ha concluso come Campione del Mondo nel 2005, il Campionato del Mondo 250cc e il Campionato del Mondo Moto2, è arrivato anche alla classe regina MotoGP. Lüthi: "Purtroppo la stagione è stata senza speranza dalla seconda gara in poi. La squadra è crollata. Mi sarebbe piaciuto entrare in MotoGP, ma non è stato possibile in queste circostanze. Tuttavia, quest'anno è stato un momento importante. Aver guidato la MotoGP e aver iniziato al fianco di Valentino Rossi è già qualcosa".

 

Lüthi: un modello per i giovani talenti svizzeri

 

Tom Lüthi è stato ed è un grande modello per molti giovani piloti e ha avuto un grande impatto sul motorsport svizzero. Lüthi: "Inizialmente non potevo nemmeno immaginare che il mio successo potesse avere un impatto. Ma è stato bello vedere che aveva fatto la differenza. Ecco perché per me è importante mantenere vivo questo impatto nel motociclismo svizzero. Più i giovani piloti sono giovani, più devono fare strada per raggiungere il campionato del mondo. Questo rende estremamente difficile per me aiutare. Devono fare i passi da soli, come ho fatto io con i miei genitori all'epoca: Andare all'estero a correre, vincere le gare, fare carriera, crescere e poi, quando il Campionato del Mondo si avvicinerà, cercherò di aiutarli con la mia rete".

 

Lüthi: "Essere svizzeri non impedisce la promozione al Campionato del Mondo!".

 

La Svizzera è svantaggiata?

Continuiamo a sentire che è estremamente difficile arrivare ai Campionati del Mondo come pilota svizzero: bisogna essere italiani o spagnoli! "In questi Paesi i bambini possono salire in moto dopo la scuola e allenarsi. Purtroppo, in Svizzera non abbiamo questa possibilità: questo è lo svantaggio", conferma Lüthi. "Ma è anche possibile arrivare ai Campionati del Mondo come pilota svizzero. La cosa più importante è il successo. Gli italiani e gli spagnoli che arrivano ai Campionati del Mondo hanno già vinto nel loro Paese. Ma ci sono anche molti che non ce la fanno. Anche per me contavano solo i risultati!".

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT