Casa / Notizie sulla moto  / La decisione più difficile

La decisione più difficile

Nel 2019 Kawasaki entra nel segmento delle moto da 125 cm3 con due nuovi modelli, la Ninja 125 e la Z125. Kawasaki pone quindi i potenziali acquirenti di fronte a una scelta difficile: Ninja 125 o Z125?

Un'intensa ricerca di mercato condotta dal team di ricerca e sviluppo Kawasaki in Europa ha dimostrato che il design/stile è il fattore più importante per i potenziali clienti, seguito dall'affidabilità e dalla reputazione del marchio. È proprio in queste aree che i nuovi modelli da 125 cm3, che si basano sul design dei modelli di punta Kawasaki e lasciano un'impressione duratura, fanno centro. Il motore monocilindrico raffreddato ad acqua della Ninja 125 e della Z125 eroga 11 kW e, oltre a una forte potenza ai medi regimi, offre anche la tipica potenza Kawasaki agli alti regimi. Entrambi i modelli sono dotati di un leggero telaio tubolare a traliccio, come quello utilizzato sull'iconica Ninja H2, e si rivolgeranno non solo ai principianti che preferiscono guidare una moto piuttosto che uno scooter, ma anche ai motociclisti che vedono in una moto da 125 cc il perfetto equilibrio tra potenza e dimensioni; inoltre, basandosi sulla filosofia Sugomi di Kawasaki, la Z125 ha il look da naked senza compromessi per cui i modelli Z sono famosi. Con le sue dimensioni da grande (L x P x A: 1.935 x 685 x 1.075 mm*) e l'altezza ridotta della sella (815 mm*), l'ultimo modello della famiglia Z rappresenta un ottimo ingresso nel popolare segmento delle moto naked.Il design Ninja della Ninja 125 è inconfondibile e prende in prestito la sua silhouette e gli elementi grafici dalla Ninja ZX-10RR del tre volte campione del mondo WorldSBK. Con il suo aspetto adulto (L x P x A: 1.935 x 685 x 1.075 mm*), si inserisce perfettamente nella famiglia Ninja. Come per la Z125, la moto ad alta coppia è alloggiata in un telaio a traliccio e la ruota posteriore è guidata da un forcellone scatolato. L'altezza ridotta della sella (785 mm) completa il pacchetto ed è pronta per le avventure sportive.Le Ninja 125 e Z125 sono pronte a fare una forte impressione nel 2019. Resta solo una domanda: Ninja 125 o Z125? Intermot il 2 ottobre 2018 essere disponibile.

Dati tecnici preliminari

Ninja 125 *Potenza massima: 11,0 kW {15 CV}L x L x H: 1.935 x 685 x 1.075 mmPneumatici, anteriore: 100/80-17M/C 52Pneumatici, posteriore: 130/70-17M/C 62Altezza della sella: 785 mm*Valori target, a seconda dell'omologazione finaleZ125 *Potenza massima: 11.0 kW {15 CV}L x L x H: 1.935 x 740 x 1.015 mmGomme, anteriore: 100/80-17M/C 52Gomme, posteriore: 130/70-17M/C 62Altezza della sella: 815 mm*Valori target, a seconda dell'omologazione finale

 Testo/Foto: Comunicato stampa Kawasaki SvizzeraModifica: Désirée Troxler

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT