Harley: Il Bronx non verrà, dopotutto?

È noto che il tradizionale costruttore statunitense Harley-Davidson sta attraversando un processo di ristrutturazione di vasta portata. Ora sembra che la moto naked "Bronx", annunciata per il 2021, potrebbe essere vittima di questo processo.
Non è stato ancora confermato ufficialmente nulla, ma sembra che il "Bronx", che era stato presentato a fine 2019 insieme al "Pan America" a Milano come novità del 2021, non arriverà. Almeno per il momento. Perché sul sito ufficiale Harley, nella sezione "Veicoli del futuro" il Bronx è improvvisamente scomparso.
Il nuovo CEO di Harley, Jochen Zeitz, si è recentemente insediato (ha sostituito il capo di Harley di lunga data Matt Levatich). Ha annunciato una serie di misure di riduzione dei costi, dato che il produttore statunitense sta lottando da tempo contro il calo delle vendite, in particolare nel suo mercato nazionale, di importanza sistemica. Una di queste misure è il taglio dei posti di lavoro annunciato di recente, che interesserà circa 500 dipendenti entro la fine del 2020. D'altro canto, Zeitz intende razionalizzare la gamma di modelli di circa il 30% e concentrarsi maggiormente sul core business dell'azienda, ovvero le barche da crociera e da turismo.
Non è chiaro perché il Bronx sia scomparso dal sito web con i modelli futuri - comprese le e-bike e gli e-concept - e non il Pan America. Probabilmente l'azienda vede semplicemente un maggiore potenziale nel segmento dell'avventura. Tuttavia, per entrambi i modelli è stato sviluppato un motore completamente nuovo. A questo proposito, non saremmo sorpresi se il Bronx apparisse sui mercati semplicemente una o due stagioni dopo. Perché non bisogna dimenticare: Sono stati investiti molti soldi nello sviluppo di questa moto.
Info: www.harley-davidson.com