Ottimo terzo posto in un finale di stagione inaspettatamente turbolento

Dopo il finale del Campionato del Mondo Moto2 della scorsa settimana, Jesko Raffin chiude il Campionato Europeo di quest'anno con l'ultima gara a Valencia con più emozioni del previsto. Con una nuova squadra, una moto sconosciuta e il titolo di campione europeo sicuro, finirà ancora una volta sul podio.
Per Jesko Raffin avrebbe dovuto essere un fine settimana da assaporare. Il titolo di Campione Europeo era assicurato, i Campionati Mondiali completati: ora si trattava solo di concludere degnamente la stagione. Ma le cose sono andate diversamente: lo Swiss Innovative Investors Team, con cui Raffin aveva disputato i Campionati europei di quest'anno, ha annullato la sua partecipazione alla gara di Valencia a pochi giorni dalla fine della stagione. La situazione finanziaria della squadra non le consentiva di partecipare. Da un secondo all'altro, Jesko Raffin si è trovato senza squadra. Ma il manager di Raffin, Marco Rodrigo, ha fatto tutto il possibile per garantire al suo protetto un degno finale di stagione. All'ultimo minuto, grazie a Rodrigo, lo spagnolo Eduardo Salvador Vera ha accettato di recarsi a Valencia con tutta la sua squadra "Easy Race" per consentire al corridore zurighese di partecipare alla gara. L'unica fregatura della storia: Easy Race ha fornito a Raffin una moto Suter che non aveva mai guidato prima. A causa del test MotoE che si era svolto in precedenza a Jerez, Raffin si è recato a Valencia solo il venerdì sera e ha quindi perso tutte le sessioni di prove libere. Ha quindi corso le qualifiche per l'ultima gara della stagione del Campionato Europeo su una moto completamente sconosciuta, con una squadra completamente nuova e senza precedenti occasioni di allenamento. Partito dalla terza fila, Raffin ha mantenuto un buon ritmo, che gli ha permesso di tagliare il traguardo con un ottimo 5° posto. Il destino aveva in serbo qualcosa di buono per lui, dopotutto: a causa di un "comportamento irresponsabile", due concorrenti che lo precedevano sono stati squalificati al termine della gara, permettendo a Raffin di salire al 3° posto. Jesko Raffin chiude la stagione 2018 con un weekend che riflette quasi perfettamente la turbolenta stagione 2018 in pochi giorni.#2 Jesko RAFFIN (3° posto / Campione europeo 2018):"Dopo l'agitazione degli ultimi giorni prima della gara, inizialmente ero solo grato che l'Easy Race Team mi avesse dato l'opportunità di partecipare all'ultima gara nonostante tutto. Ma sapevo che sarebbe stato tutt'altro che facile: non conoscevo il team, né avevo mai guidato una Suter prima d'ora. Ma il lavoro dei meccanici e il lavoro di squadra di tutti i partecipanti è stato fantastico. Grazie al grande supporto ho potuto concentrarmi completamente sulla guida e sono molto contento del risultato. Guardando indietro, sono un po' sopraffatto da tutto il sostegno che ho ricevuto in quei giorni, ma anche durante l'intera stagione. Il mio manager, i miei sponsor, la famiglia, gli amici... senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Ora non vedo l'ora di riposarmi un po' prima di ricominciare gli allenamenti in Spagna tra qualche settimana per il campionato MotoE del prossimo anno. Non vedo l'ora di affrontare questa sfida".Risultato della gara di Moto2, domenica 25 novembre 2018:1° posto: Edgar Pons / SPA / Kalex / AGR Team / 30'59.0212° posto: Héctor Garzo / SPA / Tech3 / Team Wimu CMS / +3.5103° posto: Jesko Raffin / SWI / Suter / Easy Race / +13.077Risultati del Campionato Europeo 2018 1° posto: Jesko Raffin / SWI / Swiss Innovative I.J / 203 punti2° posto: Edgar Pons / SPA / AGR Team / 165,5 punti3° posto: Augusto Fernandez / SPA / Easyrace / 124 puntiJesko Raffin parteciperà al neonato Campionato del Mondo MotoE per il Team Dynavolt Intact Moto2 nella stagione 2019.