Casa / Notizie sulla moto  / Utilizzo corretto dei veicoli elettrici in inverno

Utilizzo corretto dei veicoli elettrici in inverno

La guida in inverno pone sfide particolari per le auto elettriche, gli e-scooter e i ciclomotori elettrici. Non solo la ricarica della batteria è soggetta a condizioni particolari, ma anche la partenza su ghiaccio e neve è diversa per i veicoli elettrici rispetto alle strade asciutte.

L'autonomia della batteria degli e-scooter e dei ciclomotori elettronici diminuisce alle basse temperature. Secondo il produttore, la batteria può generalmente resistere a temperature fino a meno 20 gradi Celsius, ma dovrebbe essere caricata in ambienti riscaldati. Per una migliore aderenza alla strada, è consigliabile selezionare un livello di velocità inferiore o, se disponibile, la guida assistita. Secondo l'ADAC, è utile anche abbassare la pressione dell'aria nei pneumatici. Quando si guida, è generalmente consigliabile adattare la velocità alle condizioni della strada e prepararsi a una maggiore distanza di frenata.

50 per cento di autonomia in meno

L'ADAC ha stabilito che l'autonomia di un'auto elettrica è inferiore del 50% in inverno. A basse temperature, non sono solo la ventilazione e l'illuminazione del veicolo a richiedere più energia rispetto all'estate. Inoltre, il riscaldamento dell'abitacolo, della parte posteriore e del parabrezza, nonché il riscaldamento dei sedili e del volante assorbono energia dalla batteria.

Tempo di ricarica più lungo

Ciò che vale per le auto elettriche in generale, ovvero prevedere sempre una riserva di autonomia, è quindi ancora più importante nella stagione fredda. In genere, le batterie hanno una capacità inferiore con il freddo. Inoltre, le basse temperature non solo riducono l'autonomia, ma possono anche allungare i tempi di ricarica. L'ADAC raccomanda quindi di riscaldare un'auto elettrica durante la ricarica, perché in questo modo l'energia proviene dal cavo di ricarica e non dalla batteria di trazione.

La modalità Eco può aiutare

La guida stessa è più difficile in inverno con un'auto elettrica con la sua coppia diretta. È quindi consigliabile passare alla modalità Eco, soprattutto in fase di partenza, perché in questo modo il motore trasmette alle ruote solo una potenza ridotta e l'auto progredisce meglio e in modo più economico.

 

Fonte: ampnet/jri

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT