Autobus come codice QR

A partire dal 2 marzo, chi viene beccato con una multa per divieto di sosta nella città di Zurigo non troverà più un bollettino di pagamento sotto il tergicristallo, ma solo un codice QR.
Finora, i trasgressori di Zurigo ricevevano un avviso di contravvenzione con una ricevuta di pagamento per pagare la multa e una nota che spiegava la natura dell'infrazione. A partire dal 2 marzo 2020, la polizia municipale di Zurigo distribuirà o emetterà solo avvisi di contravvenzione con codici QR, ma senza bollettini di pagamento e una nota corrispondente.
Online, ma anche per posta
I multati possono scansionare il codice QR con la fotocamera dello smartphone e recarsi direttamente allo sportello bus online della Polizia municipale di Zurigo. In alternativa, l'iscrizione può essere effettuata anche tramite www.stadt-zuerich.ch/bussen sarà emessa. Le persone che non desiderano o non possono utilizzare lo sportello multe online riceveranno, come in precedenza, un avviso di contravvenzione con un bollettino di pagamento e le relative istruzioni per posta 30 giorni dopo l'emissione della multa.

A partire dal 2 marzo 2020, gli autobus della città di Zurigo saranno disponibili solo come codici QR. Grafico: Polizia municipale di Zurigo.
Carta di credito, Postfinance, Twint
La multa può essere pagata sul portale online con carta di credito, Postfinance o Twint. È inoltre possibile presentare un'opposizione alla multa. È inoltre possibile indicare chi viaggiava con il veicolo in questione o ordinare un bollettino di pagamento con un numero di riferimento. Le informazioni sul portale sono disponibili in quattro lingue.
Comunicazione più semplice
La Polizia municipale di Zurigo spera che l'introduzione dei nuovi verbali di contravvenzione faciliti la comunicazione con i cittadini e riduca il carico di lavoro amministrativo. È ancora possibile pagare una multa in contanti sul posto o presso una stazione di polizia della città di Zurigo, dietro rilascio di una ricevuta.
Nuova legge svizzera sulle multe amministrative
L'emendamento di Zurigo si inserisce nel contesto dell'entrata in vigore della nuova Legge sulle multe amministrative e della nuova Ordinanza sulle multe amministrative in tutta la Svizzera il 1° gennaio 2020. Oltre alle semplici infrazioni alla Legge sulla circolazione stradale, ora anche le infrazioni minori ad altre leggi sono sanzionate con la procedura delle multe amministrative. Ciò vale, ad esempio, per le infrazioni alla Legge sulla navigazione interna, alla Legge sulle armi, alla Legge sugli stupefacenti, alla Legge sulla protezione dell'ambiente, alla Legge sulle foreste e alla Legge sulla caccia e la pesca (per maggiori dettagli, si veda: Multe amministrative anche al di fuori del traffico stradale).