Il mercato svizzero delle moto e degli scooter è cresciuto di ben 15,3 %, raggiungendo le 50.728 unità tra gennaio e settembre 2021. La ragione principale della forte crescita del mercato è la
A partire dal 2022, la "piccola" enduro da turismo di Ducati non si chiamerà più Multistrada 950, ma Multistrada V2 o, nel caso della versione top, V2 S. Allo stesso tempo, ci saranno meno peso, più
C'era da aspettarselo: Dopo il successo del lancio della Trident 660, Triumph lancia ora anche una enduro da turismo chiamata Tiger Sport con il tre cilindri da 660 cc, optional
Il leggendario marchio ginevrino di biciclette e motociclette Motosacoche viene riportato in vita da un designer ginevrino nello stesso luogo: ma non con una moto,
I dati sugli incidenti di moto e scooter sono rimasti costanti nella prima metà del 2021, con una leggera tendenza alla diminuzione. Anche i dati relativi agli incidenti nel traffico stradale nel suo complesso sono
Con l'introduzione della nuova Z650RS, Kawasaki amplia la sua serie di modelli retrò, che in precedenza era composta dalla gemella W800 e dalla quattro cilindri Z900RS. La Z650RS è tecnicamente
Per celebrare i sessant'anni di corse nei Gran Premi, Yamaha veste i suoi modelli supersportivi con una speciale livrea vintage. I modelli R1, R7, R3 e R125 saranno presentati nel 2022.
L'ultimo film di James Bond "Non c'è tempo per morire" uscirà presto nelle sale cinematografiche. In occasione di questa uscita, Triumph fornirà una serie speciale di 250 esemplari in edizione limitata.
Dopo l'elegante ma non particolarmente accessibile Vespa Elettrica, il Gruppo Piaggio di Pontedera lancia ora uno scooter elettrico per il mercato di massa: l'economico Piaggio
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!