Casa / Test e tecnologia  / Moda  / AGV: nuovi standard di sicurezza

AGV: nuovi standard di sicurezza

Un innovativo protocollo di progettazione integrata che rivoluziona il processo di progettazione e migliora in modo misurabile e dimostrabile le prestazioni del casco in termini di protezione dagli impatti, visione periferica, design compatto, riduzione del peso, aerodinamica, ventilazione ed ergonomia.

L'innovativo processo AGV Extreme Safety eleva il livello tecnologico nella ricerca e nello sviluppo dei caschi e rappresenta una nuova pietra miliare nei sistemi di protezione della testa.

PROTEZIONE DAGLI IMPATTI

AGV si è imposta gli standard più elevati per la sicurezza dei suoi caschi.
Il protocollo di progettazione AGV Extreme Safety crea requisiti di protezione più severi rispetto alle normative di omologazione e ne verifica la conformità attraverso test di laboratorio e virtuali. L'analisi FEM della struttura del casco consente una riduzione del peso con una migliore capacità di consumo energetico.

 

DESIGN COMPATTO

Extreme Safety Helmets utilizza un processo di progettazione senza precedenti chiamato "ingegneria umana". Il risultato è costituito da forme modellate sulla superficie della testa umana, che consentono di ottenere caschi più sicuri con dimensioni esterne ridotte. Il design si basa sulla testa del pilota, le cui dimensioni sono descritte in dettaglio da una serie di indici antropometrici (comprese le scansioni laser).
Un casco che si adatta correttamente alla testa del motociclista senza essere troppo stretto e che ha un sistema di ventilazione efficace, ma che è comunque silenzioso, è un casco più sicuro perché permette al motociclista di concentrarsi sulla guida della moto.

 

ULTRAVISIONE

La forma e le dimensioni della visiera soddisfano specifici requisiti ergonomici e prestazionali. L'allargamento del campo visivo superiore migliora significativamente la sicurezza attiva e il controllo sulla moto. Ciò significa che i motociclisti non devono più ricorrere a "trucchi" per spingere il casco verso l'alto, come premere sul serbatoio con il mento o imbottire il casco nella zona superiore.

 

AERODINAMICA

L'aerodinamica viene verificata con prove in galleria del vento e ottimizzata con uno specifico software di simulazione virtuale (analisi CFD: Computational Fluid Dynamics).
Lo spoiler integrato nella struttura della scocca riduce le turbolenze e migliora il CX (coefficiente di penetrazione aerodinamica).
La forma stretta e affusolata della mentoniera consente una maggiore penetrazione aerodinamica, che aumenta la stabilità e la sicurezza del casco alle alte velocità.

 

ELIGIBILITÀ

Seguendo i principi di AGV Extreme Safety, le strutture del casco sono state progettate per ridurre al minimo le dimensioni e il peso, pur ottenendo le prestazioni desiderate. L'intero casco è più compatto e leggero. L'ottimizzazione del peso riduce l'affaticamento dei muscoli del collo e permette al motociclista di concentrarsi sulla guida in pista o su strada.

 

UN CASCO PIÙ LEGGERO E SICURO

Massima leggerezza con il più alto livello di sicurezza
Materiali pregiati per la scocca

 

VENTILAZIONE

Il sistema di ventilazione sviluppato utilizzando l'analisi CFD (Computational Fluid Dynamics) consiste in canali fresati direttamente nel guscio.
Queste garantiscono un flusso d'aria più efficiente nel casco e migliori prestazioni aerodinamiche.

 

ERGONOMIA

I quattro fattori di comfort sono:
1. la presa si riferisce alla sensazione sulla pelle
2. L'UMIDITÀ si riferisce alla pioggia e all'acqua di condensa che possono penetrare nel casco.
3 DRUCK si riferisce all'adattamento
4 La TEMPERATURA si riferisce al clima all'interno del casco.

Per ottimizzare ogni singolo elemento, abbiamo utilizzato tessuti e trattamenti di altissima qualità.
Il risultato:

  • Struttura leggera
  • Alta traspirabilità
  • Adattamento stretto
  • Riduzione dello sviluppo del rumore

 

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT