Aegerter: un raggio di speranza a Portimão

Al secondo round del Campionato Mondiale Superbike, Aegerter ha ritrovato la fiducia, migliorando notevolmente il suo tempo sul giro e riuscendo così a rientrare nella top 10. Anche il campione del mondo Toprak Razgatlioglu ha ritrovato la fiducia con una tripletta.
Il L'esordio stagionale in Australia è stato un fallimento per Aegerter con tre dodicesimi posti. "È frustrante quando ci si impegna così tanto e alla fine non si riesce a vincere", ha dichiarato all'epoca. Aegerter è stato molto veloce anche nel I test sono Portimão (P) Era a quasi 2,5 secondi dal miglior tempo stabilito dal campione del mondo Toprak Razgatlioglu (BMW). Tuttavia, era fiducioso grazie ai ricambi Yamaha offerti e ai dati raccolti.
Superpolo forte
Nel weekend di gara a Portimão, Aegerter è riuscito a ridurre il suo distacco dal miglior tempo di Razgatlioglu a circa 1,5 secondi nelle sessioni di prove del venerdì, ma ciò non è stato sufficiente per ottenere più del 15° posto.
Sabato, tuttavia, Aegerter e il suo team GRT avevano apparentemente trovato una soluzione. Aegerter ha ridotto sensibilmente il suo deficit a poco meno di 0,8 secondi e si è assicurato un posto in terza fila sulla griglia di partenza, all'ottavo posto. Aegerter: "Il miglioramento non è arrivato dal nulla. Abbiamo lavorato sodo e siamo migliorati. In Superpole ho ottenuto un tempo sul giro davvero notevole dal mio punto di vista, anche se mi sarei aspettato di essere più avanti sulla griglia. Ma il tempo sul giro era buono". Con il suo tempo di 1:39.849, Aegerter ha almeno battuto il miglior tempo di Razgatlioglu del venerdì.

Aegerter è raggiante: sabato a Portimão si è davvero ripreso e ha ridotto notevolmente il suo deficit.
Aegerter combatte duramente
In Rennen 1 war Aegerter gut weggekommen, hatte sich kurzfristig auf Rang 7 verbessert. Dabei behauptete er sich in einer grossen Gruppe und erreichte das Ziel schliesslich auf Rang 8. Aegerter: „Ich habe in der Gruppe vom sechsten bis zum neunten Platz gekämpft. Der achte Platz ist das Ergebnis einer guten Leistung. Ich freue mich auch für Andrea Locatelli, der es als Dritter aufs Podium geschafft hat. Wir werden uns jetzt seine Daten ansehen und versuchen herauszufinden, was er anders gemacht hat, um den Rückstand aufzuholen. Unter diesem Gesichtspunkt ist morgen alles möglich.“ Damit verweist Aegerter auf den Datenaustausch unter den Yamaha-Fahrern.

Aegerter è partito bene in Gara 1 a Portimão, ha lottato per il sesto posto nel gruppo e alla fine ha concluso ottavo.
Ottima prestazione anche domenica
Nella Superpole di 10 giri, Aegerter non è riuscito a tenere testa al gruppo ed è stato relegato al 14° posto.
Poiché Aegerter non si era classificato tra i primi 9 nella Superpole, ha dovuto prendere il via di gara 2 dal 10° posto in griglia, in quarta fila. La partenza non è stata ideale: il Domifighter ha perso due posizioni nei primi giri. La gara è stata interrotta al 10° giro dopo un incidente alla curva 1 a causa di barriere d'aria difettose.
Alla ripartenza su 11 giri, Aegerter è dovuto partire dalla 12a posizione in quarta fila. Ben presto è salito al 10° posto e ha lottato a lungo nel gruppo per il 6° posto. Al penultimo giro, il pilota svizzero ha finalmente sfondato la difesa del suo compagno di squadra Remy Gardner e ha ottenuto un altro risultato nella top 10 con il 9° posto.

Domi Aegerter ha vinto il duello contro il compagno di squadra Remy Gardner in gara 2 e si è assicurato il 9° posto.
An der Spitze unterlag WM-Leader Nicolo Bulega (Ducati) in allen drei Rennen nach unglaublichen Schlagabtäuschen Weltmeister Razgatlioglu, der mit dem Hattrick in Portugal seinen Rückstand in der WM um 13 auf 29 Punkte verkürzte.
Risultati
Campionato mondiale Superbike, Portimão (P)