Casa / Sfondo  / 50 anni di Moto Mader

50 anni di Moto Mader

50 Jahre Moto Mader

Moto Mader AG di Oberentfelden, in Argovia, è da decenni un'istituzione nel panorama motociclistico svizzero. Il megastore festeggia il suo 50° anniversario nel 2024.

1974 - siamo nel pieno dell'epoca selvaggia della rinascita della moto come mezzo per il tempo libero. Parallelamente al negozio specializzato (biciclette e ciclomotori) già esistente del padre Andreas, che nel 1939 aveva rilevato l'immobile nel centro del paese dal suo vecchio padrone e lo aveva ristrutturato nel 1972, il giovane Kurt Mader avviò la propria attività con una concessionaria del marchio KTM nella stessa località di Oberentfelden.

 

50 Jahre Moto Mader

 

Mader Junior ha studiato inizialmente come polimeccanico, ma è stato contagiato dal virus della moto fin dall'infanzia ed è stato attivo anche nel motocross nei primi anni Settanta. Oltre alle moto sportive KTM, vendeva anche abbigliamento da moto ed eseguiva riparazioni.

 

Nel 1979, il padre Andreas si ritirò e il figlio Kurt rilevò ufficialmente l'attività. Ma già prima, nel 1976, Mader ne aveva abbastanza delle inaffidabili KTM a due tempi dell'epoca e degli eterni problemi di immatricolazione di queste delicate macchine sportive. Mader passò alla Yamaha e da allora la sua attività crebbe a rotta di collo.

 

Moto Mader era in piena crisi e nel 1985 persino alcune parti del suo appartamento privato dovettero essere utilizzate come locali commerciali. Nel 1986 l'azienda poté finalmente trasferirsi in un nuovo edificio nella sede attuale. Mader continuò ad ampliare soprattutto la gamma di abbigliamento (il marchio svizzero Bullson era molto popolare all'epoca) e aveva già otto dipendenti. Nello stesso periodo, al portafoglio di marchi di Moto Mader si aggiunse BMW e Yamaha.

 

50 Jahre Moto Mader

1986: il nuovo edificio nell'attuale sede di Oberentfelden diventa presto troppo piccolo, con un solo piano.

Mader-Motorradwelt, 40 dipendenti

L'attività continuò a crescere negli anni successivi e i locali furono ampliati nel 1993. Nel seminterrato fu aggiunta un'esposizione permanente dell'usato e nel nuovo ampliamento fu allestito un discount di abbigliamento. Il barbecue del sabato crea una grande atmosfera e porta molti nuovi clienti. Nel 1996 fu aggiunto un nuovo piano superiore per una boutique con angolo giochi per bambini. Mader reintrodusse KTM nel suo programma e divenne persino importatore ufficiale del marchio di lusso italiano Bimota, che non era esattamente facile da mantenere. Nel frattempo, la forza lavoro era cresciuta fino a
16 dipendenti.

 

La crescita è continuata costantemente. Nel 2007, Mader-Motorradwelt si è espanso fino a raggiungere una superficie di 3.000 metri quadrati, la forza lavoro è arrivata a contare circa 40 dipendenti e l'offerta comprendeva anche corsi di guida ed eventi. Mader è stato il primo a organizzare regolarmente corsi di prova per neofiti e corsi di guida per motociclisti in collaborazione con le autoscuole, attirando molti nuovi clienti nel negozio.

2012: Cambio al vertice

38 anni dopo aver fondato l'azienda, Kurt Mader ha ceduto la sua società, cresciuta fino a diventare una delle più grandi del Paese, al ventottenne Nico Pouchon. Quest'ultimo ha fuso Moto Mader e Motoside AG, entrambe di Oberentfelden. Poco prima del passaggio di consegne, la collaborazione con Yamaha è stata interrotta. Pouchon rispose a questo vuoto aggiungendo Suzuki al portafoglio. Negli anni successivi, Pouchon ampliò l'officina, costruì un nuovo magazzino e uno showroom BMW con un mondo di esperienza.

 

1986: Der Neubau am heutigen Standort in Oberentfelden wurde mit nur einem Stockwerk bald zu klein.

2014: sotto il parcheggio dei clienti è stato costruito un enorme magazzino.

 

Sono stati integrati anche un corner Dainese e un negozio di attrezzature per piloti BMW. "Anche se all'epoca ero giovane, avevo già sette anni di esperienza come amministratore delegato di Motoside AG", ricorda Pouchon. "L'azienda stava scoppiando e stavo cercando una nuova sede. La fusione con Moto Mader era un'opportunità, anche se naturalmente si trattava di un affare molto grande. Ma il successo ci ha dato ragione. Kurt e io sapevamo cosa volevamo, sia che si trattasse di ricostruzioni, di allenamenti di guida, di corse o di giri per i clienti. Sapevo anche che questa attività esisteva da molto tempo e funzionava bene, e anche l'equipaggio era valido. Avevano bisogno di qualcuno che ci credesse e che continuasse con questo spirito. Ma naturalmente non è stato facile. Non solo dal punto di vista finanziario. Perché in precedenza avevo gestito un'attività con cinque o sei persone della stessa età, dove ero chiaramente accettato come capo. Nella nuova azienda, con molti più dipendenti di generazioni diverse, è stato più impegnativo. Io ero uno dei più giovani e ho fatto da apripista. Mi ci sono voluti alcuni anni per affrontare questa sfida. Ma guardando indietro, devo dire che ho ricevuto un ottimo sostegno e accettazione da parte del mio team".

 

Pouchon

Nico Pouchon ha rilevato e ampliato Moto Mader AG 12 anni fa.

Dal 2018: BMW, KTM - e di nuovo Yamaha

Pouchon e Yamaha sono tornati insieme nel 2018. Moto Mader è tornata a essere una concessionaria ufficiale Yamaha e ha aperto uno showroom per la gamma di modelli "blu", inizialmente nel seminterrato e dal 2020 al piano terra. Dopo molti anni, la collaborazione con Suzuki come centro di assistenza ufficiale è terminata nel 2021. Sono passati 50 anni dalla fondazione di Moto Mader. Ora è il momento di festeggiare.

Grande mostra di primavera

Dal 22 al 24 marzo, presso la Moto Mader di Oberentfelden AG, si terrà la grande mostra di primavera. Contemporaneamente si festeggerà il grande anniversario. Nico Pouchon e il suo team lanceranno uno speciale pass VIP per l'anniversario. Chiunque lo acquisti per 111 franchi beneficerà di uno sconto di 20 % su tutta la gamma (escluse le moto) durante i giorni della fiera e parteciperà all'estrazione di una nuova BMW R 1300 GS!

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT